0
coppia, trust, fondo patrimoniale, convivenza, matrimonio

Fondo patrimoniale e trust: proteggere i beni di famiglia

Il fondo patrimoniale ed il trust: come una coppia può proteggere i propri beni dai creditori e da Equitalia, sia in caso di matrimonio che di convivenza.


Il fondo patrimoniale

Il meccanismo più tradizionale e utilizzato dalle famiglie per proteggere i beni necessari a far fronte alle esigenze del nucleo è il fondo patrimoniale: con questo strumento, entrambi i coniugi o uno solo tra i due scelgono specifici beni immobili o mobili registrati e li separano dal resto dei beni familiari.

Continua a leggere.
0
Crisi di coppia, comodato, restituzione

Crisi di coppia: il genitore non può riprendersi la casa

La crisi della coppia non impone di restituire l’immobile avuto in comodato al suo proprietario.


Il contratto di comodato (o prestito d’uso gratuito) è una delle forme contrattuali più diffuse nella prassi.
Un’applicazione tipica è quella in cui i genitori a mettono a disposizione di un figlio (e con lui del suo coniuge o convivente) un immobile di proprietà, senza chiedere in cambio alcun contributo economico.

Continua a leggere.
0
Condominio, assemblea, convocazione, consulenza legale,

Come si convoca l’assemblea di condominio?

Per porsi al riparo da contestazioni, è bene che l’amministratore rispetti alcune formalità.


Il condomino che voglia contestare la delibera dell’assemblea di condominio pur non avendovi partecipato quasi certamente sosterrà di non aver ricevuto l’avviso di convocazione e che, pertanto, l’assemblea di condominio non si è riunita regolarmente. 

Continua a leggere.
1 2 3 4