0
Coronavirus, covid-19

Coronavirus e violazione delle misure di contenimento: da reato a sanzione amministrativa

Il DL 19/2020 ha sostituito all’illecito penale un illecito amministrativo: nessun reato ma il rischio di una sanzione pecuniaria salata. E chi è stato fermato prima del 26 marzo?


Siamo prossimi alla fase 2 e alla riconquista, sia pure blanda, di alcune libertà. Mentre si discute di chi siano i “congiunti” che possiamo andare a trovare con la mascherina e all’interno della stessa regione, ci si interroga, soprattutto, sulle attività che potranno riaprire e su quelle che ancora dovranno aspettare.

Continua a leggere.
0
Coronavirus, covid-19

Coronavirus e separazione. Diritto di visita o no?

È possibile andare a trovare i figli che vivono con uno solo dei due genitori? È ancora possibile rispettare, e far rispettare, il calendario di visita stabilito dal Tribunale o concordato?


Torniamo a parlare di coronavirus. In questi giorni di incertezza le domande sono tante. Riguardano la nostra salute, prima di tutto, il nostro lavoro e, anche, la nostra quotidianità. Sono tante anche quelle rivolte agli studi legali perché, si sa, “tutto è diritto” e quando si tratta di affrontare una situazione straordinaria il diritto è lo strumento che ci permette di fare ordine.

Continua a leggere.
0
Coronavirus, covid-19

Coronavirus e inadempimento. L’emergenza sanitaria può scusare il ritardo o la mancata esecuzione di un contratto?

La legge 13/20, “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, il comma 6 bis del DL18/20 e la responsabilità del debitore.


Il DL18/20, del 17 marzo, ha aggiunto all’art. 3 della L. 13/20 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” un nuovo comma, il 6 bis.

Continua a leggere.
0
Studio Legale Tomì

Informativa Covid-19

Gentilissimi,
scriviamo per informarVi che, in aderenza alle prescrizioni nazionali e alle ordinanze locali, anche lo Studio legale Tomì è chiamato a sospendere incontri e appuntamenti. Ci auguriamo così di poter contribuire all’abbattimento del contagio e al benessere di tutti.
In questo senso, lo Studio si è prontamente dotato anche di un canale Skype.
Contattando la nostra Segreteria, potrete quindi concordare un colloquio Skype od un appuntamento telefonico.
Per contattarci, restano comunque attivi il nostro canale Whatsapp ed il nostro indirizzo e-mail.
0
immobile, immobili, edilizia

Immobili da costruire. Quello che serve sapere per acquistare un immobile in via di costruzione.

Con il D.lgs. 14/2019 la tutela del futuro acquirente è rinforzata, esploriamo le garanzie per chi acquista immobili in costruzione o in attesa dell’agibilità.


Torniamo a parlare del Codice della Crisi e dell’insolvenza per affrontare il tema della compravendita di immobili da costruire: contratti, quindi, tra costruttori e compratori con oggetto immobili “futuri” sia che siano in fase di costruzione vera e propria sia che siano quasi ultimati ma non ancora idonei al rilascio del certificato di agibilità.

Continua a leggere.
1 2 3 4