L’accordo di convivenza: uno strumento da conoscere (e da adottare!)
Il contratto di convivenza ha fatto la sua comparsa quasi “in sordina”, nel 2016, con la Legge Cirinnà ed è ormai il momento di conoscere e di adottare questo strumento, utile e rapido. Si tratta di un accordo, autenticato da un avvocato, grazie al quale le coppie che convivono stabilmente possono regolare in proprio tutti gli aspetti della loro convivenza.
Dopo la novità della negoziazione assistita, introdotta nel 2014 e utile per far fronte alla rottura di un rapporto matrimoniale senza rivolgersi al Tribunale, il principio dell’accordo è stato riproposto e, questa volta, non per disciplinare la rottura di un rapporto maper regolare, con serenità e intelligenza, gli aspetti di una convivenza in atto.
